Chi siamo

Il nostro staff a disposizione delle scuole

Siamo un team di informatici e legali esperti in protezione e gestione dei dati, in grado di produrre il materiale necessario per rendere ogni istituto conforme al GDPR!

Da più di dieci anni noi di “Karon – Soluzioni per la scuola” lavoriamo con gli istituti gestendo, archiviando e conservando le informazioni di migliaia di utenti.

Conosciamo perciò molto bene le dinamiche del mondo scolastico e siamo sempre aggiornati riguardo alle nuove normative.

Già dal 2016 ci siamo resi conto dell’importanza che avrebbe avuto il GDPR.

Pertanto, come conseguenza logica del fatto che il nostro lavoro comporta la gestione di dati, abbiamo studiato e tradotto in pratica le direttive del nuovo regolamento.

Come prima cosa lo abbiamo “decifrato”, al fine di adeguare il nostro software ai principi in esso contenuti.

Abbiamo poi pensato di sviluppare un progetto del tutto nuovo per aiutare le scuole ad affrontare il GDPR.

Lo abbiamo fatto assieme a un team di esperti in ambito legale, attivo nella consulenza sulla privacy per aziende e pubbliche amministrazioni.

Le nostre competenze in ambito gestionale si sono perciò unite a quelle dei nostri partner per dare origine a “GDPR Scuola”.

Lo staff di “GDPR Scuola”

Il nostro staff è composto da informatici e legali esperti in protezione e gestione dei dati, in grado di produrre il materiale necessario a rendere la scuola conforme al GDPR, fornire consulenza, e garantire la formazione del personale d’istituto.

Il responsabile dello staff di “GDPR Scuola”

Responsabile dello staff di “GDPR Scuola” è la Dott.ssa Lucia Gamalero, consulente esperta e formatrice in materia di privacy.

La Dott.ssa Gamalero ha conseguito una laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e un Master su “Teorie e metodi per le pubbliche amministrazioni” presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale (sede di Asti).

Ha inoltre frequentato il “Corso di Perfezionamento in Data Protection e Data Governance” presso l’Università degli Studi di Milano, e la prima edizione del “Corso di Alta formazione per Data Protection Officer” presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale (sede di Novara).

È autrice dei libri “GDPR e protezione dei dati personali a scuola – Manuale pratico per il dirigente scolastico” e “La privacy a scuola – Manuale pratico per il personale scolastico”, di cinque pubblicazioni (“I dati a scuola”, “Privacy e scuola”, “Non cadere nella rete”, “99 suggerimenti per la protezione dei dati”, “La sicurezza informatica a scuola”), e di numerosi videocorsi sul GDPR.

È inoltre responsabile della formazione dei docenti e del personale amministrativo per “GDPR Scuola”.

I partner di “GDPR Scuola”

Crediamo che la collaborazione tra professionisti sia fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo primario, che è quello di proteggere i dati degli utenti della scuola.

Siamo convinti che la condivisione delle informazioni tra più persone con competenze diverse e trasversali generi un valore aggiunto inestimabile.

Proprio per questo abbiamo creato una rete di RPD (responsabili della protezione dei dati) con i quali lavorare in sinergia per supportare al meglio gli istituti nel difficile percorso di tutela della privacy.

La creazione di questa rete ci ha permesso di risolvere le problematiche più disparate e complesse, proteggere adeguatamente i dati trattati e, cosa non meno importante, evitare che la scuola incorra in sanzioni per il mancato rispetto della normativa.