L’audit di verifica è un incontro online tra il nostro staff e la scuola (da svolgere entro l’anno di contratto), che ha lo scopo di verificare lo “stato di avanzamento dei lavori” e di programmare le attività.
L’audit è perciò uno strumento che permette di accertare la conformità dell’istituto alle prescrizioni del GDPR.
Nel corso dell’incontro vengono rivisti organigramma privacy, documenti e registro delle attività di trattamento, e viene inoltre eseguita un’attenta analisi delle misure di sicurezza adottate dalla scuola.
L’audit svolto a distanza assicura due benefici:
#Beneficio 1: consente di analizzare immediatamente il materiale fornito dalla scuola, essendo questo già stato caricato sulla nostra piattaforma “myRepo”
#Beneficio 2: il caricamento del video dell’audit in un’area riservata dà la possibilità al dirigente di visualizzare la registrazione in caso di necessità
Come detto, l’istituto può caricare in via preliminare i documenti relativi alla privacy nella nostra piattaforma “myRepo”.
Ciò comporta essenzialmente due vantaggi:
#Vantaggio 1: i documenti caricati possono essere analizzati dal nostro staff già prima dell’audit
#Vantaggio 2: i documenti rimangono sempre a disposizione del nostro staff, che di conseguenza non dovrà ogni volta richiederli alla scuola in caso di revisione