Il servizio di analisi del sito web della scuola è un’attenta e scrupolosa attività di revisione del portale istituzionale che consente al dirigente di censire e valutare i rischi connessi alla pubblicazione dei dati.
L’attività viene svolta in maniera congiunta dal team informatico e dallo staff legale di “GDPR Scuola”.
Team informatico
Il team informatico evidenzia le eventuali vulnerabilità tecniche presenti nel sito web dell’istituto.
Svolge in pratica un rigoroso controllo per verificare che il portale sia in linea con le varie normative (una di esse, ad esempio, la legge Stanca sull’accessibilità), o che i principi di trasparenza vengano rispettati.
In caso di utilizzo di CMS gratuiti (come “WordPress”, “Joomla” o “Drupal”) effettua inoltre un controllo puntuale sulle vulnerabilità che queste piattaforme presentano.
Staff legale
Lo staff legale analizza gli aspetti del sito riguardanti la privacy, il GDPR e le policy, fornendo pareri e indicazioni sull’aggiornamento dei contenuti e indicando le best practices da seguire.
L’analisi del sito è fondamentale, in quanto i primi controlli sul GDPR vengono effettuati dal Garante e dal Nucleo speciale della Guardia di Finanza proprio sui portali delle scuole.