Il responsabile della protezione dei dati
Lo staff di “GDPR Scuola” si mette a disposizione degli istituti per assumere l’incarico di responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO).
L’RPD è una figura obbligatoria che tutti i soggetti titolari del trattamento devono nominare in ottemperanza alle indicazioni fornite del GDPR.
L’incaricato svolge un ruolo chiave nella promozione della cultura della protezione dei dati e contribuisce a dare attuazione agli elementi essenziali del regolamento.
Il responsabile della protezione dei dati deve:
- Informare e consigliare il titolare o il responsabile del trattamento, nonché i dipendenti, sugli obblighi previsti dalle norme in materia di protezione dati e sicurezza
- Verificare l’attuazione e l’applicazione della normativa italiana ed europea in tema di privacy
- Se richiesto, fornire pareri e assistere il titolare in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e verificare l’applicazione dei relativi adempimenti
- Cooperare e fungere da punto di contatto con l’autorità di controllo e con gli interessati in merito a qualunque problematica connessa ai loro dati o all’esercizio dei loro diritti
- Considerare debitamente tutti i rischi inerenti al trattamento e consigliare al titolare gli eventuali adempimenti da svolgere
- Consultare l’autorità garante per la protezione dei dati anche di propria iniziativa