Ecco le opinioni di chi ha scelto “GDPR Scuola”
In questa pagina abbiamo raccolto una serie di testimonianze di chi ha scelto di affidarsi a “GDPR Scuola”.
In questa pagina abbiamo raccolto una serie di testimonianze di chi ha scelto di affidarsi a “GDPR Scuola”.
Quando mi sono trovato ad avere a che fare con il GDPR non ero a conoscenza di quali fossero le buone pratiche da adottare per assicurare una valida protezione dei dati.
Ora, grazie all’aiuto fornito da “GDPR Scuola” in fase di produzione documentale,tutto il materiale necessario per adempiere alla normativa è a disposizione degli utenti dell’istituto.
Il piano di formazione rivolto al personale della scuola, inoltre, ha contribuito a sviluppare una maggiore consapevolezza di quanto sia importante trattare correttamente i dati.
Le preoccupazioni legate all’impatto del GDPR erano tante, così come le ansie per la complessità delle norme a cui l’istituto si sarebbe dovuto adeguare.
I dubbi più grandi riguardavano l’aggiornamento delle informative, la tenuta del registro dei trattamenti e le strategie da mettere in atto in caso di violazione dei dati.
Oggi tutto sembra più gestibile e alla portata, grazie alla chiarezza, alla disponibilità e al supporto del team di “GDPR Scuola”.
All’inizio avevo dei problemi nell’interpretare alcuni dei principi del nuovo regolamento e sentivo quindi la necessità di una consulenza qualificata.
Adesso mi sento più tranquilla grazie al supporto del team di “GDPR Scuola”.
La formazione rivolta al personale dell’istituto ha contribuito a rendere più chiari alcuni aspetti della normativa e a far luce sulle metodologie da adottare.
Il mio problema era come gestire il GDPR in riferimento alle varie tipologie di utenti (famiglie, alunni, docenti, fornitori).
L’ottimo servizio di consulenza fornito da “GDPR Scuola” ha contribuito a chiarirmi notevolmente le idee in questo senso.
Con l’arrivo del GDPR ero preoccupata di come gestire il rapporto privacy/trasparenza e, più in generale, di capire come rendere conforme il trattamento dei dati alla nuova normativa.
Ora ho scoperto che affidarsi a un team competente permette di affrontare al meglio ogni situazione, rendendo più sicura la gestione delle informazioni e tutelando di conseguenza i diritti degli interessati.
Il sistema messo a disposizione dell’istituto per caricare online il materiale relativo alla privacy è davvero semplice e veloce!
Il team di “GDPR Scuola”, inoltre, fornisce un valido supporto al personale di segreteria in fase di compilazione dei documenti.
Il piano di formazione di "GDPR Scuola" ha fornito precise indicazioni sulla normativa e chiarito quali siano le “best practices” per trattare in maniera corretta i dati personali degli alunni, soprattutto per quanto riguarda le foto e i video realizzati a scuola.
All’inizio ero incerta su come predisporre la documentazione necessaria per l’adeguamento alla normativa e nominare i responsabili esterni del trattamento.
Grazie al supporto offerto dal servizio di consulenza di “GDPR Scuola” ho ricevuto tutte le indicazioni necessarie per operare in maniera corretta.
La formazione, poi, ha permesso al personale amministrativo di lavorare con maggiore sicurezza e tranquillità.
A maggio 2018 mi sono trovata in difficoltà a causa della mole di lavoro necessaria ad adeguare la gestione dei dati del mio istituto al GDPR.
Il sostegno del team di “GDPR Scuola” si è rivelato fondamentale per affrontare questa urgenza e supportare il personale amministrativo nell’espletamento di ogni pratica.